Agriturismo Viterbo Casali degli Iatti | Azienda agrituristica / Country house Azienda agrituristica casali degli iatti country house

Slideshow Image 1 Slideshow Image 1 Slideshow Image 1 Slideshow Image 1 Slideshow Image 1 Slideshow Image 1 Slideshow Image 1
pappardelle 

La Tuscia a tavola

In tutto il territorio della Tuscia viterbese, sui laghi, sui monti, in campagna si possono gustare piatti appetitosi, semplici, dai sapori veri che la natura del posto e della gente ha saputo conservare. Come non leccarsi i baffi quando i piatti profumano e si colorano dell’olio d’oliva così prelibato e sopraffino che nella tuscia si può assaporare? Il condimento per eccellenza, salutare, genuino che rende unici i nostri piatti.

torta di mele Tra le zuppe, tipica è “l’acquacotta viterbese”: sul pane raffermo si versa il composto fatto con cicoria campagnola, aglio, patate, mentuccia e, a scelta, un uovo o un pezzo di baccalà. L’acqua cotta era il piatto della vecchia comunità rurale e contadina che prediligeva piatti semplice e nutrienti, consoni soprattutto “alle tasche”, visto che è un piatto estremamente popolare…….
“la sbroscia del lago” si cuocevano a fuoco lento con aglio e pomodoro vari pescati tipici del lago di Bolsena, e si riversavano a fine cottura sul pane.

olio Tipiche anche le zuppe di montagna, come la zuppe con i “funghi porcini dei Monti Cimini” e la zuppa di “castagne e ceci”. Tra le pastasciutte segnaliamo il “fieno” e i “ceciliani” di Canepina, le “gavinelle” di Carbognano, i “cavatelli” di Vitorchiano e poi ancora sapori caserecci con pappardelle al cinghiale, fettuccine al lansagnolo, gnocchi di patate al ragù e spezzatino. Tra i secondi piatti segnaliamo le nostre carni nostrane:

pollo in padella col pomodoro, coniglio alla cacciatora, agnello scottadito, maialino arrosto porchettato, spezzatino con patate, e i nostri pesci di lago: anguilla in umido, capitone arrosto con alloro, coregone alla griglia, latterini fritti e filetti di persico dorati. carne alla brace Dulcis in fundo….maccheroni con le noci natalizie, ravioli con la ricotta, tozzetti con nocciole e cioccolato, ciambelloni e crostate.
Ci beviamo su……Est Est Est di Montefiascone, il “Vignanello” dei Monti Cimini, il Rosso di Castiglione e per dessert l’Aleatico di Gradoli e la Cannaiola di Marta.

  • facebook casali degli iatti
  • twitter casali degli iatti
  • flickr casali degli iatti

Twitter Updates